Petite Arvine Bianco AOC Valais presenta un colore giallo sfumato. Al naso il distinto bouquet è caratterizzato da note di fiori di ribes nero, pompelmo e rabarbaro. La sua struttura delicata e complessa si conclude con un finale salato caratteristico del vitigno.
La Petite Arvine ha avuto origine in Valle d'Aosta, che però lasciò verso la fine del Medioevo per stabilirsi sui pendii soleggiati del Vallese. Oggi si trova solo in questo cantone, dove è diventato uno dei simboli della viticoltura.
Delicato da coltivare, produce un vino elegante, caratterizzato da un tocco salato sul finale. Coltivato sul cono di scoraggiamento di Chamoson, questo Petite Arvine proviene da viti ventennali con una resa limitata a 700 g/m2.
La vinificazione avviene tramite una pressatura lenta e delicata, una fermentazione a bassa temperatura unica nel suo genere e un affinamento di sei mesi in barrique garantiscono il massimo di rotondità preservando la finezza e la freschezza degli aromi.
Perfetto da abbinare con un piatto di frutti di mare, un dolce o piatti a base di formaggio, Petite Arvine si sposa bene con un foie gras caldo. Per non parlare dell'aperitivo dove esprime tutte le sue potenzialità.